tel. 0736 250182 redazione@radioascoli.it

Nel Piceno i matrimoni scendono e crescono le unioni civili

da | Feb 12, 2025 | News

Nelle Marche ci si sposa molto meno e in età più avanzata. Secondo quanto emerge da un’indagine Istat, che fotografa la situazione fino alla fine del 2023, i matrimoni sono in calo del 28,6%, l’età media degli sposi è più alta (dai 32.9 ai 37,8 anni per le prime nozze) e soprattutto si è ribaltato il rapporto tra chi si sposa in chiesa e chi sceglie il rito civile.

Un fenomeno non uniforme in tutta la regione, ma che riguarda anche il Piceno, dove il calo complessivo delle unioni matrimoniali può essere influenzato anche dal calo demografico.

Il dato clamoroso però, per la provincia di Ascoli Piceno, è proprio quello relativo al rapporto tra matrimoni celebrati in chiesa e quelli civili: già nel 2021 si è era consumato il sorpasso dei secondi sui primi, per arrivare al 2023 quando su un totale di 610 celebrati, 326 sono stati quelli civili e 293 quelli religiosi.

Il parere del parroco di Castel di Lama e Villa Sant’Antonio don Paolo Sabatini, di don Daniele De Angelis, parroco di San Pietro Martire ad Ascoli Piceno e Responsabile diocesano della Pastorale giovanile, di don Alfredo Rosati dell’Ufficio per la pastorale per la famiglia della diocesi di San Benedetto del Tronto.